Il Consorzio Icaro si avvale di partner di qualità per offrire servizi sempre migliori e maggiormente integrati.
 |
UNIVERSITA’ DI FOGGIA:
L’Università degli Studi di Foggia (UniFg) è un’università statale italiana fondata nel 1999 a Foggia e che oggi conta quasi 10.000 iscritti. E’ ritenuta una delle migliori università italiane.
|

|
CONFCOOPERATIVE:
La Confederazione Cooperative Italiane – di cui Confcooperative è la denominazione abbreviata – è la principale organizzazione, giuridicamente riconosciuta, di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo e delle imprese sociali.
|
 |
CONFCOOPERATIVE - FEDERSOLIDARIETA':
E' la principale organizzazione, giuridicamente riconosciuta, di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo e delle imprese sociali ha una presenza capillare su tutto il territorio nazionale, con un’organizzazione che si articola orizzontalmente in 22 Unioni regionali, 80 Unioni provinciali, 5 Unioni interprovinciali. Confcooperative si struttura settorialmente in 8 Federazioni nazionali e nel Segretariato Mutue.
|
 |
CONSORZIO PAN:
PAN è un consorzio senza fini di lucro che si propone di creare 300 nuovi asili nido e strutture per l’infanzia nei prossimi 2 anni su tutto il territorio nazionale. Fondato da Banca Intesa e le maggiori reti di imprese sociali Consorzio CGM (Gino Mattarelli), Federazione dell'Impresa Sociale di Compagnia delle Opere e Consorzio Drom di Legacoop, PAN ha il duplice obiettivo di supportare le imprese che offrono servizi per l’infanzia e le famiglie che ne usufruiscono.
|
 |
MODAVI:
E' una associazione di promozione sociale costituitasi nel settembre 1995 e che diffusa su tutto il territorio nazionale, attraverso la sua azione diretta e indiretta intende favorire la spontanea aggregazione e la crescita del ruolo educativo, sociale e politico del volontariato e della promozione sociale. Si tratta di una associazione no-profit che vuole promuovere il valore della cittadinanza, attiva e partecipativa tramite l'azione volontaria mirata alle aree di disagio sociale sulle quali intervenire attraverso iniziative concrete di solidarietà e promozione umana.
|
 |
C.S.I.:
Il Centro Sportivo Italiano é un'associazione senza scopo di lucro, fondata sul volontariato, che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio.
Tra le più antiche associazione di promozione sportiva del nostro Paese, il Csi risponde ad una domanda di sport non solo numerica ma qualificata sul piano culturale, umano e sociale.
Da sempre i giovani costituiscono il suo principale punto di riferimento, anche se le attività sportive promosse sono rivolte ad ogni fascia di età.
|
|
|
|
|
|
|